Skip to main content

“Game Upi”: team di atleti casertani alla prima edizione dei Giochi Interprovinciali

Caserta. Ultimi preparativi per la rappresentativa provinciale di Caserta che prenderà parte, grazie all’adesione al progetto del Presidente della Provincia Giorgio Magliocca, alla prima edizione dei Game Upi, i Giochi Interprovinciali senza Frontiere del Sud Italia, organizzato dall’Unione delle Province d’Italia, che si terrà a Crotone dal 26 al 28 maggio.

Il Team, composto da atleti e tecnici della società sportive casertane sotto l’egida del Comitato Regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera presieduto da Bruno Fabozzi, ha completato gli allenamenti sulla pista di atletica leggera di San Marcellino e nella palestra di Sparanise.

Il responsabile agonistico del progetto, Ilario Capanna, tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera ha allestito una formazione che vedrà impegnati 10 atleti ed i due accompagnatori, Alessandra Ricciardi e Gabryel Ruotolo.

Questo il Team femminile: metri 200, Jennifer Sgueglia; metri 400, Allegra Della Cioppa; metri 1000, Camilla Fusco;  getto del peso, Annamaria Apicella; salto in lungo, Elena Cirillo.

Questo, invece, il Team maschile: metri 200, Mario Pagano, metri 400 Nunzio Limatola; metri 1000: Antonio Merenda; getto del peso, Lorenzo Bortey Quaye; salto in lungo, Michele Panaro.

La cerimonia di apertura dei giochi si terrà sul lungomare di Crotone domenica 26 maggio. Il giorno successivo le squadre si cimenteranno nei Giochi veri e propri che saranno incentrati sulle cinque specialità degli antichi Giochi della Grecia d’Occidente come lo Stadio (200 metri), Il Diaulo (400 metri), il Dolico (1500 metri), il getto del peso ed il salto in lungo.

Alla finale di Crotone prendono parte anche le altre rappresentative dell’Area Sud dei Giochi Interprovinciali, e cioè Salerno, Foggia, Siracusa, Matera, Crotone, Lecce, Taranto, Sassari. Alcune di queste formazioni verranno ammesse alla fase nazionale che dovrebbe svolgersi a Roma in settembre.

E’ in via di completamento intanto in Terra di Lavorio il progetto “Caserta Basket Community”, organizzato dal Comitato Regionale della Federazione Italiana Pallacanestro, rappresentato a Caserta dal Presidente Franco Porfido, con il coordinamento ad opera della Delegazione Provinciale Coni guidata da Michele De Simone.

Dopo i primi quattro concentramenti zonali, riservati alle formazioni di minicestisti under 15, si registrato già un totale di mille partecipanti, il doppio di quanto era stato previsto in fase di impostazione, a conferma del grande successo dell’iniziativa. “E mancano – sottolinea Porfido – ancora i due concentramenti riservati agli under 15 che dovrebbero svolgersi ai primi di giugno nei palazzetti dello sport di Mondragone e San Nicola la Strada, al termine dei quali presumiamo di superare il totale di 1500 partecipanti, un vero record per queste manifestazioni giovanili e promozionali”.