Skip to main content

Ponte di Ferdinando di Borbone compie 190 anni: era l’ultimo baluardo del Casertano

SESSA AURUNCA (Antonio Tagliacozzi). In occasione del 190esimo anniversario dell’inaugurazione del “Ponte Ferdinando” avvenuta nel 1832, una serie di iniziative sono state poste in essere nel teatro romano di Minturnae dove il prossimo 10 settembre si esibirà la Banda dell’Arma dei Carabinieri in un concerto diretto dal maestro, colonnello Massimo Martinelli, in programma alle ore 20 con ingresso libero.

In precedenza nel magnifico scenario delle rovine romane si erano esibiti, Roberto Saviano, Peppe Servillo e Javer Girotto con Natalio Mangalavite ed Enrico Ruggeri in concerto. Il ponte voluto da Ferdinando di Borbone, fu il primo ponte sospeso nel suo genere in Europa e unisce le terre del Sud Pontino con il comune di Minturno e Terra di Lavoro con il comune di Sessa Aurunca.

Il ponte Ferdinando, meglio conosciuto con il nome di ponte sul fiume Garigliano, nella sua storia è stato teatro di importanti episodi di guerra che ne hanno reso importante la sua posizione strategica e la sua rilevanza geografica. Fu l’ultimo baluardo dell’esercito borbonico prima della caduta dell’eroica Gaeta, il 13 febbraio del 1861 e poi. nel corso della seconda guerra mondiale fu fatto saltare in aria dai tedeschi in ritirata che lo avevano inserito nella linea di difesa Gustav contro l’avanzata degli anglo americani. Ricostruito recentemente e riportato all’antico splendore è percorribile a piedi per gruppi di non più di venti persone.