Skip to main content

Settembre parte con Città sotto la Città

SANTA MARIA CAPUA VETERE. (Antonio Tagliacozzi). Settembre sarà un mese ricco di avvenimenti e manifestazioni ed è già tutto pronto per l’avvio della collaudata manifestazione “La città sotto la città” Itinerario “Regina Viarum” giunta alla decima edizione che si svolgerà fino al 24 settembre prossimo. Al centro delle iniziative i maestosi monumenti della città, e dei comuni limitrofi con manifestazioni e spettacoli approntati da una capillare organizzazione messa a punto dalle amministrazioni comunali interessate e con Santa Maria comune capofila, con fondi regionali (100 mila euro, (POC) e con fondi del bilancio comunale (10 mila euro) e contributi dei comuni partecipanti (28 mila euro).

L’esecutivo comunale, infatti, ha approvato una deliberazione con la quale si istituisce un partneriato con i comuni di Capua, Casagiove, Casapulla, Curti, San Prisco e San Tammaro con santa Maria capofila per organizzare e mettere a punto un programma di interventi per la promozione turistica della Campania volto a selezionare proposte progettuali da inserire nel programma di percorsi turistici, culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione del territorio, iniziative che dovranno avere come punto di riferimento innanzitutto il percorso dell’Appia antica che, come si sa, il ministero chiederà di inserire nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Il comune ha confermato per questa edizione quale curatore scientifico della manifestazione, Ida Gennarelli, direttore del museo Antica Capua e dell’Anfiteatro, mentre il responsabile unico del procedimento, è stato confermato Giulio Gaglione. La manifestazione è finanziata dalla Regione Campania e si articolerà in almeno 17 spettacoli che toccheranno tutti i comuni interessati all’evento, sette degustazioni, 25 visite guidate ed altro ancora. Nei prossimi giorni sarà sottoscritto il documento di collaborazione fra i comuni interessati con la firma dei rispettivi sindaci o dei loro delegati. Si partirà il due settembre prossimo con percorsi culturali nella città di Capua.