Skip to main content

Referendum, sorteggiati gli scrutatori delle 34 sezioni

SANTA MARIA CAPUA VETERE (Antonio Tagliacozzi). Saranno 26.003 gli elettori chiamati alle urne per esprimersi sui cinque referendum che domenica prossima dalle ore sette alle ventitrè saranno sottoposti alla valutazione popolare. Gli aventi diritti saranno distribuiti in 34 sezioni elettorali, di cui due speciali, dove svolgeranno le operazioni di scrutatori ben 100 persone iscritte negli appositi elenchi da cui sono stati sorteggiati nel corso della seduta dell’altro giorno della commissione elettorale, presieduta dal sindaco Antonio Mirra.

Le operazioni di allestimento dei seggi e di tutto quanto necessario per il buon funzionamento delle operazioni di voto, sono state coordinate dall’ufficio elettorale comunale con il nuovo dirigente Rosaria Ferone e il funzionario Angela Cecere che si è avvalso della collaborazione dell’ufficio tecnico – manutenzione per l’allestimento dei seggi. Nell’ultimo referendum del venti settembre del 2020 riguardante la riduzione dei parlamentari, su 25.792 aventi diritto l’affluenza fu di 15.335 elettori pari ad una percentuale del 59,46 per cento.

Si registrò una netta affermazione del “SI” che ottenne 11.574 voti pari al 76,56 per cento delle preferenze, mentre il “NO” ottenne 3.543 pari al 23,34 dei votanti. Per quanto riguarda il referendum di domenica prossima, la città sembra averlo snobbato dal momento che nessuno ha organizzato manifestazioni o dibattiti anche se il problema della giustizia è molto sentito, ma in pochi si vogliono impegnare a cambiare qualche cosa. Nella nottata di domenica prossima o nella mattinata di lunedì, conosceremo il responso sui cinque quesiti proposti sul mondo della organizzazione e funzionamento della Giustizia in Italia.