Skip to main content

Violenza contro operatori sanitari, la mobilitazione di Caserta

CASERTA. Si celebra sabato 12 marzo la Prima Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari. L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta ha organizzato un incontro a partire dalle 9 presso l’Auditorium nella sede di via Donato Bramante 19. L’incontro si tiene in collaborazione con l’Aidm, l’Associazione Italiana Donne Medico, sezione di Caserta.

I lavori saranno introdotti dalla presidente dell’Ordine Maria Erminia Bottiglieri e dal presidente della Commissione Albo Odontoiatri Caserta Pietro Paolo Scalzone. Quindi, i saluti dell’assessore al Diritto alla Salute del Comune di Caserta Enzo Battarra.

A seguire gli interventi di Lorenzo Asciore, dirigente medico UOC Chirurgia Generale Presidio Ospedaliero Piedimonte Matese (Asl Caserta), Vincenzo Ilardi, medico di medicina generale Asl Caserta (distretto 12), Maria Teresa Marmo, titolare Continuità Assistenziale (Asl Caserta Distretto 12), Pina Molitierno, dirigente medico Emergenza Territoriale 118 (Curti), Maria Salzillo, dirigente medico di Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano Caserta.

Nel corso dell’importante appuntamento sarà proiettato un docu-film della FNOMCeO dal titolo “Notturno”. A moderare l’evento saranno Laura Leoncini e Carolina Bologna, rispettivamente vice presidente e tesoriere Aidm Caserta. L’iniziativa sarà anche l’occasione per la consegna del riconoscimento alla carriera al dottor Giuseppe Giuliano, emergenza territoriale 118.