Skip to main content

Mobili e vestiti venduti sui social e poi spariti: allarme per 3

 

MARCIANISE. Tre profili in totale. Una coppia che vende mobili sul marketplace dei social e poi sparisce nel nulla. Un giovane che mette in vendita capi di abbigliamento e scarpe di note marche ma poi, dopo la ricarica sulle card, intasca e non invia nulla.

Sono loro le tre persone finite nel mirino nelle ultime settimane a Marcianise dove si stanno moltiplicando le truffe online. Tanti i malcapitati che sono incappati in queste tre persone che sarebbero peraltro residenti nella zona.

Il tam-tam, già partito su chat e social, potrebbe presto sfociare in qualche denuncia per i furbetti.

I consigli di Codici

“Bisogna fare attenzione ai messaggi che riceviamo, sia via e-mail che tramite sms – avverte Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, anche quando vengono riportati marchi di note aziende. Spesso, infatti, si tratta di imitazioni. La società citata è estranea alla comunicazione, serve solo per attirare l’attenzione del consumatore e spingerlo a cliccare un link o a fornire dati personali utili a far scattare la truffa. In questi casi è importante non fermarsi all’aspetto del messaggio, che per logo e grafica può sembrare originale, e controllare ad esempio il testo, la data o il mittente, perché un refuso o un errore possono aiutare a smascherare il raggiro”.

 

Non solo e-mail e sms, il fronte caldo delle truffe online è ormai quello dei social network. Utilizzati da tantissime persone, vengono sfruttati dai truffatori per la facilità e l’immediatezza delle comunicazioni. “Tutto nasce da un annuncio di vendita di un prodotto ad un prezzo vantaggiosissimo – dichiara Giacomelli –. All’inizio il venditore è disponibile, risponde subito ai messaggi, ma poi, una volta concluso l’affare e incassati i soldi, scompare ed a quel punto iniziano i problemi per il consumatore. C’è chi segnala di aver ricevuto un prodotto qualitativamente peggiore di quello ordinato oppure totalmente diverso e poi ci sono le consegne mai avvenute. Prim