Skip to main content

‘Tracce di noi – Racconti da un lockdown’: l’esordio della scrittrice Eva Pino

TEANO. ‘Tracce di noi’ (racconti da un lockdown), edito da Cicorivolta Edizioni, è l’esordio letterario di Eva Pino. L’autrice, nata a Spilimbergo il 18 agosto del 1974, vive a Teano in provincia di Caserta con i suoi due figli. Laureata in Scienze Pedagogiche è docente di Scuola Primaria.

‘Tracce di noi’ nasce nel periodo del lockdown, ed è una raccolta di ventidue racconti brevi che narrano, o meglio tracciano vissuti, esperienze e sentimenti. In un periodo che ha segnato tutti per la sua complessità producendo solitudine, incertezza del domani e disorientamento, nasce nell’autrice la necessità di definire i perimetri personali dei suoi personaggi per giungere ad una rinascita interiore e così “implodere magnificamente”.

I protagonisti sono uniti dalla necessità di lasciare una traccia, comunque importante e degna di essere raccontata. Diversi sono gli scenari proposti, dai più consueti a quelli più insoliti, così come le tematiche affrontate che riflettono le dinamiche esistenti nella società e nell’ individuo.
Ogni luogo, ogni anfratto può essere sovente custode di una storia che si tramanda nel tempo, di testimonianze, di tracce che focalizzano l’attenzione su spaccati di vita.

Il libro di Eva Pino ben puntualizza questi aspetti in un percorso introspettivo che accompagna i personaggi con una descrizione profonda, elegante, decisa ma non ridondante. Il messaggio del libro ben si unisce a quello della casa editrice Cicorivolta che vive nel rispetto trasversale di esperienze e testimonianze e promuove l’ironia che incita alla riflessione, il dramma che trapassa la coscienza e onora l’eroe del mondo quotidiano con uno sguardo concentrato in avanti rivolto ai dettagli, alle piccole cose, ai richiami dei giorni e delle notti e ai profumi della strada.

Il libro si può acquistare in libreria e attraverso le principali piattaforme di vendita online come: LaFeltrinelli.it, Internet Bookshop Italia ecc.