Skip to main content

Santa Maria, la storica banca dei Fossataro passa a Capasso

SANTA MARIA CAPUA VETERE. (Antonio Tagliacozzi) Dopo 117 anni dalla sua fondazione, scompare da Santa Maria Capua Vetere la gloriosa banca di Sconto e conti correnti della famiglia Fossataro dove ha operato con la sua storica sede di piazza Mazzini. L’istituto di credito, infatti è stato assorbito dalla Banca Capasso Antonio, come dire, è passata da una famiglia all’altra che con questa operazione, ha voluto rafforzare la sua presenza sul territorio provinciale e segnatamente su santa Maria e sant’Arpino. La sede legale è a Roma con filiale ad Alife ed in altri comuni dell’alto casertano.

Addio, quindi, alla gloriosa Banca di don Alessandro Fossataro che ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo dell’economia, specialmente quella agricola ed imprenditoriale della zona sammaritana dove dal 1904 ha garantito assistenza e credito alle imprese impegnate nella rinascita dell’economia di Terra di Lavoro. Nel 1975 la Banca di sconto diventò società per azioni e nel 1990 attivò una sede anche nel comune di sant’Arpino.

Poi, lo scorso anno entrò nel gruppo IBL di Roma per poi essere definitivamente assorbita dalla Banca Capasso Antonio che già è operativa nella sede di piazza Mazzini. Certamente la nuova banca opererà nel solco del Banco di Sconto per il rafforzamento ed il rilancio non solo dell’economia locale, ma di tutta la provincia agendo soprattutto nel mondo assicurativo e del credito alle imprese ed agli operatori commerciali, senza trascurare il privato.