Skip to main content

Addio a Carla Fracci: 5 anni fa incantò il Casertano con un’ospitata indimenticabile

Nazionale. Lutto nel mondo della danza, addio alla ballerina di fama mondiale Carla Fracci. L’ètoile si è spenta all’età di 84 anni nella sua casa di Milano. Da tempo lottava contro un brutto male che non le ha lasciato scampo.

 

Di umili origini, suo padre Luigi Fracci era alpino sergente maggiore in Russia e sua madre Rocca Santina era operaia alla Innocenti di Milano. Con l’inizio della guerra Carla e la sua famiglia sfollarono presso la campagna di Volongo dalla nonna materna Argelide. Lì Carla vive felice circondata dalla natura, in cui si sentiva a suo agio trascorrendo le giornate in campagna e in compagnia dei cugini. Con l’inizio della scuola elementare si trasferisce dalla zia a Ca’ Rigata di Gazoldo degli Ippoliti, per poi fare ritorno a Milano al termine della guerra, dove suo padre divenne impiegato dell’azienda tranviaria come bigliettaio. Spesso i suoi genitori la portavano con loro al Circolo ricreativo dell’azienda di trasporti di suo padre, e fu lì che alcuni amici dei suoi genitori notarono in lei uno spiccato senso del ritmo e li convinsero a farla provare l’audizione al Teatro alla Scala. Supera l’esame perché interessati al “suo bel faccino”.

Nel 1954 si diploma alla Scala di Milano e 4 anni dopo diventa prima ballerina. Nel 64 sposa Beppe Menegatti dal quale 4 anni dopo avrà un figlio, Francesco, architetto di professione.

 

Nel Casertano

 

Nel maggio 2016 fu ospite del Centro commerciale Campania, per la rassegna organizzata dal Campania Wellness Week. Accolta da tanti applausi, la regina della danza italiana, Carla Fracci, fu giudice di un talent dedicato alle giovani realtà della Campania.