Skip to main content

L’incognita scuola sul calo dei contagi nel Casertano: “Variante trasmessa di più da bimbi e adolescenti”

 

CASERTA. C’è l’incognita della riapertura delle scuole sul caso dei contagi in provincia di Caserta. Da diversi giorni ormai il numero dei contagi, tra salite e discese, ruota intorno alle 7mila unità. Inoltre si è assistito nelle ultime ore ad un progressivo calo della percentuale dei positivi, assestatosi ieri al 10% (a Pasqua il record col 19% ma con pochissimi tamponi).

A preoccupare sono ancora i decessi. Dodici persone sono morte nelle ultime 24 ore causa Covid nel Casertano: e’ quanto certifica il report giornaliero dell’Asl di Caserta di ieri. Da inizio pandemia (marzo 2020), sono 990 le vittime del Coronavirus nella provincia di Caserta. Il report attesta pero’ anche un calo dei positivi attuali: ad oggi sono 7124 le persone contagiate, 117 in meno di ieri, e cio’ a causa dell’alto numero di guariti – 301 – di gran lunga superiore ai nuovi positivi giornalieri, che sono 196. Cala, rispetto alla giornata precedente, anche l’indice di positivita’, che scende al 10,4% (1844 i tamponi effettuati).

Il rebus scuola

Da ieri intanto migliaia di alunni di scuole dell’infanzia, elementari e prime medie sono tornati in classe, ma con delle eccezioni. Alcuni sindaci infatti – in particolare quelli di Parete, Trentola Ducenta, Alife, Villa Literno, Portico di Caserta, Arienzo e Teano – hanno prorogato la chiusura degli istituti, con il ricorso alla Dad, motivandola con l’alto numero di contagi e la presenza delle variante inglese; nell’ordinanza del sindaco di Teano Dino D’Andrea che proroga lo stop alle lezioni in presenza fino al 12 aprile, si legge che “studi mettono in evidenza un’ipotetica maggiore trasmissibilita’ di questa variante nei bambini e negli adolescenti, anche soprattutto in forma asintomatica”.

 

 

LA SITUAZIONE COVID NEL CASERTANO

CASI POSITIVI: 55722 (+196 rispetto a ieri)

GUARITI: 47608 (+301 rispetto a ieri)

POSITIVI ATTUALI: 7124 (-117 rispetto a ieri)

TAMPONI EFFETTUATI IERI: +1844

DECESSI: 990 (+12 rispetto a ieri)

POSITIVI: Alife 50, Alvignano 5, Arienzo 51, Aversa 356, Baia e Latina 9, Bellona 31, Caianello 5, Caiazzo 23, Calvi Risorta 19, Camigliano 11, Cancello Arnone 22, Capodrise 109, Capua 128, Carinaro 38, Carinola 27, Casagiove 111, Casal di Principe 159, Casaluce 89, Casapesenna 58, Casapulla 60, Caserta 606, Castel Campagnano 5, Castel di Sasso 4, Castel Morrone 17, Castel Volturno 129, Castello del Matese 1, Cellole 44, Cervino 70, Cesa 50, Conca della Campania 2, Curti 78, Dragoni 1, Falciano del Massico 2, Fontegreca 4, Formicola 3, Francolise 42, Frignano 121, Galluccio 11, Giano Vetusto 7, Gioia Sannitica 39, Grazzanise 20, Gricignano 116, Lusciano 134, Macerata Campania 148, Maddaloni 460, Marcianise 484, Marzano Appio 13, Mignano Montelungo 9, Mondragone 75, Orta di Atella 274, Parete 154, Pastorano 23, Piana di Monte Verna 17, Piedimonte Matese 23, Pietramelara 8, Pietravairano 4, Pignataro Maggiore 17, Pontelatone 1, Portico 67, Prata Sannita 2, Pratella 5, Presenzano 4, Raviscanina 3, Recale 81, Riardo 10, Rocca d’Evandro 2, Roccamonfina 10, Rocchetta e Croce 1, Ruviano 8, San Cipriano d’Aversa 86, San Felice a Cancello 196, San Marcellino 162, San Marco Evangelista 73, San Nicola la Strada 184, San Pietro Infine 12, San Potito Sannitico 6, San Prisco 125, Santa Maria Capua Vetere 222, Santa Maria la Fossa 11, Sant’Angelo d’Alife 15, San Tammaro 90, Santa Maria a Vico 152, Sant’Arpino 117, Sessa Aurunca 94, Sparanise 51, Succivo 59, Teano 68, Teverola 136, Tora e Piccilli 5, Trentola Ducenta 199, Vairano Patenora 19, Valle Agricola 5, Valle di Maddaloni 26, Villa di Briano 80, Villa Literno 101, Vitulazio 61