Skip to main content

Casertano, aumento inesorabile: positivi arrivano a 228. Elenco aggiornato: +22 in 24 ore

 

CASERTA. Il Casertano si trova di fronte ad uno dei giorni più complicati: sono saliti a 228 i casi di positività in provincia di Caserta. La Provincia ha ulteriormente aggiornato il dato dell’Asl con altri contagi che fanno registrare un incremento non proprio tranquillizzante.

In 24 ore Terra di Lavoro passa dunque da 206 a 228 casi, con un aumento di 22 contagi in una sola giornata. I decessi si attestano sui 18. Tra i nuovi casi, oltre quelli già emersi tra Aversa, Calvi Risorta, Sessa Aurunca, Capodrise, Pietravairano, Casal di Principe e Gricignano, c’è anche una positività ulteriore a San Tammaro.

Lo scenario regionale

Sono 2.092 i positivi al coronavirus in Campania, dall’inizio dell’epidemia, 133 i deceduti, 88 i guariti di cui 20 totalmente guariti e 68 clinicamente guariti, mentre sono 14.403 i tamponi effettuati. Sono i dati forniti dall’Unita’ di crisi regionale, che si riferiscono al riparto provinciale dei tamponi elaborati alle 23.59 di ieri, numero decessi e numero guariti che risultano a quell’ora. Mentre, nella tarda serata di oggi, sara’ fornito il Bollettino aggiornato alle ore 22.00 con il totale complessivo dei tamponi e dei positivi del giorno. Nella tarda serata di ieri, sono pervenuti all’Unita’ di crisi i dati dell’Asl Caserta presidi di Aversa e Marcianise, Ospedale Sant’Anna di Caserta; Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, per un totale di 241 tamponi e 25 positivi. Nella provincia di Napoli si registrano 1053 casi di cui 421 in citta’, 632 in provincia; in provincia di Salerno sono 341 i casi; in provincia di Avellino ci sono 226 positivi; 221 i conclamati a Caserta (poi aggiornati dalla Provincia a 228); 76 a Benevento. Sono, invece, in fase di verifica presso le Asl 175 casi.

 

L’ELENCO DEI POSITIVI NEL CASERTANO

CASI POSITIVI: 228 (dato Asl aggiornato alle 12 del 31.3.2020 comunicato dalla Provincia)

CASI POSITIVI RISCONTRATI NEI COMUNI: 220

DECESSI: 19 (4 Santa Maria Capua Vetere, 1 San Prisco, 1 Mondragone, 1 Caserta, 1 Vitulazio, 1 San Cipriano, 1 Castel Volturno, 1 Roccamonfina, 1 Carinola, 1 Santa Maria a Vico, 1 Marcianise, 2 Aversa, 1 Orta di Atella, 1 Maddaloni, 1 Teano)

I COMUNI COLPITI: 220 casi

22 SANTA MARIA CAPUA VETERE – 4 DECEDUTI

16 CASERTA città – 1 DECEDUTA

15 AVERSA – 2 DECEDUTI

9 MADDALONI

8 CASTEL VOLTURNO – 1 DECEDUTO

7 SAN PRISCO – 1 DECEDUTO

7 MARCIANISE – 1 DECEDUTO

7 GRICIGNANO D’AVERSA

7 BELLONA (compresa negativa a controanalisi)

6 MONDRAGONE – 1 DECEDUTO

6 FRANCOLISE

6 CESA

5 CASAL DI PRINCIPE

5 SANT’ARPINO

5 SANTA MARIA A VICO – 1 DECEDUTO

5 TEVEROLA

5 CASAPULLA

5 ORTA DI ATELLA – 1 DECEDUTO

4 SUCCIVO

4 CAPUA

4 CASAGIOVE

4 SAN TAMMARO

4 SAN MARCO EVANGELISTA

3 VILLA LITERNO

3 LUSCIANO

3 SANTA MARIA LA FOSSA

3 VITULAZIO – 1 DECEDUTO

3 CAPODRISE

3 SESSA AURUNCA

2 SAN FELICE A CANCELLO

2 CURTI

2 MACERATA CAMPANIA

2 FALCIANO DEL MASSICO

2 PORTICO DI CASERTA

2 CARINARO

2 RECALE

2 SAN NICOLA LA STRADA

2 CARINOLA – DECEDUTO

2 MARZANO APPIO

1 CASTEL MORRONE

1 SAN CIPRIANO D’AVERSA – DECEDUTO

1 CELLOLE

1 TRENTOLA DUCENTA

1 TEANO – DECEDUTO

1 ROCCAMONFINA

1 SPARANISE

1 PIETRAMELARA

1 GRAZZANISE

1 CASALUCE

1 RIARDO

1 ROCCA D’EVADRO

1 PARETE

1 PIEDIMONTE MATESE

1 CANCELLO ARNONE

1 CALVI RISORTA

1 PIETRAVAIRANO