Skip to main content

Professionista beccato con la cocaina: ecco come si è difeso. Cambia lo scenario

CASERTA/CASAGIOVE. E’ stato scarcerato con effetto immediato il 44enne di Casagiove che, nella serata di ieri 9 giugno, in via Isonzo, a Caserta, è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia perché sorpreso a cedere sostanza stupefacente del tipo cocaina a un 48enne del posto.

Si tratta di un noto professionista accusato del reato di spaccio di sostanza stupefacente. L’insospettabile è comparso in queste ore davanti al gip Alessandra Grammatica, alla presenza dell’avvocato Giuseppe Foglia. Nel corso dell’interrogatorio l’uomo ha negato di essere un pusher in quanto di avere una propria attività professionale avviata.

Secondo la tesi emersa si tratterebbe quindi di consumo e non vendita. Alla luce di quanto ricostruito il gip ha revocato la misura del carcere disponendo come unica misura l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Il professionista fu fermato domenica a via Isonzo: i militari notarono il passaggio di mano di una banconota da 50€ avvenuto proprio tra l’arrestato, seduto in una Mercedes e un amico 48enne, a piedi, all’esterno del veicolo.

Quando i due si sono accorti della presenza dei carabinieri, in quel momento in transito in quella via, era troppo tardi per provare a nascondere sia la banconota che lo stupefacente.

Fermati e perquisiti, il conducente della Mercedes, è stato trovato in possesso della somma di 380€ in contanti e di una bustina in cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo cocaina, che custodiva nella tasca dei pantaloni. In strada poi, davanti alla portiera della Mercedes, i militari dell’Arma hanno rinvenuto e sequestrato altre due bustine in cellophane, contenenti sempre cocaina.

La successiva perquisizione domiciliare effettuata presso l’abitazione dell’arrestato ha consentito di rinvenire e sequestrare ulteriori due dosi, una di cocaina e l’altra di hashish oltre a un bilancino di precisione, bustine per il confezionamento e la somma contante di 2.170 euro.