Skip to main content

Il piano sui quartieri della lista Capodrise Insieme Popolare e Democratica

CAPODRISE. “Dedicheremo maggiore attenzione ad alcune zone della città, quartieri e aree urbane più periferiche. È necessario un grande piano di riqualificazione, che preveda la realizzazione di nuovi spazi verdi, di parcheggi e di servizi per i cittadini”. A dichiararlo è Nicola Cecere, candidato sindaco della lista “Capodrise insieme”, che oggi pomeriggio ha incontrato i cittadini del Rione Santa Croce, lanciando il Piano per i quartieri. Al suo fianco, i candidati al Consiglio comunale Vincenza Abussi, Pasquale De Filippo, Margherita Nero, Donato Russo Raucci, Vincenzo Perri, Michelangela Topa e Federica Montebuglio. Nel programma della lista sono contenute una serie di azioni nei principali quartieri della città. Al Rione Santa Croce è previsto il potenziamento dell’illuminazione pubblica e della manutenzione, il miglioramento della viabilità e la cura del verde.

Al Rione Botteghe: “Potenzieremo – rivela Cecere – l’illuminazione pubblica, miglioreremo la viabilità e acquisiremo un’area per realizzare un parcheggio. Studieremo incentivi al commercio e all’artigianato di pregio per recuperare, riqualificare e rivitalizzare la sua antica vocazione. Ascolteremo i cittadini sulle altre iniziative da intraprendere”. Al Quartiere San Donato: “Creeremo – aggiunge Cecere – aree pedonali, incrementeremo la manutenzione del verde, potenzieremo l’illuminazione pubblica, la videosorveglianza e i controlli da parte della polizia municipale, riqualificheremo piazza Martiri di Nassiriya, che sarà restituita alla comunità; lo slargo potrà accogliere un piccolo dog park o strutture sportive, in aggiunta all’area fitness. Lo decideremo coinvolgendo il comitato di quartiere”. Al Rione Marte: “Realizzeremo una vera area giochi per bambini e ragazzi – prosegue Cecere –, ripristineremo il trasporto scolastico, garantiremo una manutenzione più attenta delle strade, sistemeremo la piazzola di fermata dell’autobus.

Lavoreremo ad un accordo con Ferrovie dello Stato per riqualificare il ponticello di via Arciprete Acconcia e con AIR Campania per potenziare il trasporto pubblico e renderlo gratuito almeno per gli anziani. Ascolteremo i cittadini sulle altre iniziative da intraprendere”. Per Cecere, è arrivato il momento di superare il concetto di periferia, preservando le radici e l’identità di ogni singola realtà locale, ma creando un sistema urbano integrato e funzionale, in linea con i modelli di città moderna. “Al centro di tutto questo – assicura il candidato a sindaco – ci sarà l’ascolto dei cittadini; nessuno più di loro sa di cosa hanno bisogno”.