Maturità 2024, domani la prova scritta: ecco le possibili tracce

NAZIONALE – Ci siamo, a partire dalle 8.30 di domani 19 giugno inizierà l’esame di maturità per migliaia di studenti. Si partirà con la prima prova scritta, il tema di italiano. Gli studenti avranno 6 ore di tempo per presentare un elaborato che dovrà vertere su una delle 7 tracce che il ministero darà domani.

Per questo motivo, come ogni anno, impazza tra gli studenti il toto tracce per cercare di intercettare in anticipo possibili argomenti di discussione in modo da arrivare preparati all’esame. Le 7 tracce saranno uguali per tutti gli indirizzi di studi e si divideranno in tre tipologie: analisi del testo (Tipologia A), testo argomentativo (Tipologia B) e tema di attualità (Tipologia C).

Per l’analisi del testo ci saranno degli autori scelti e in base alle ricorrenze con il 2024 potrebbero uscire:

Chiaramente la scelta dell’autore può essere fatta anche a prescindere dagli anniversari. Per questo non è da escludere che si viri sui grandi poeti del Novecento come Gabriele d’Annunzio, Luigi Pirandello e Giovanni Verga.

Per le tracce argomentative, nel 2024 ci sono queste ricorrenze:

Sui temi di attualità occhio agli argomenti caldi degli ultimi anni come la guerra in Ucraina o quella in Medio Oriente. In più potranno essere centrali i dibattiti su temi contemporanei, quali l’aborto, l’immigrazione, la violenza di genere e il cambiamento climatico.

Exit mobile version