Skip to main content

Festa della Repubblica in città con la partecipazione dell’istituto scolastico

San Felice a Cancello. Una Festa della Repubblica molto particolare quella che si è tenuta a San Felice a Cancello, oggi 2 giugno. L’ Amministrazione comunale e il sindaco Emilio Nuzzo, hanno voluto dare il loro messaggio sui valori e sul significato della ricorrenza.

L’ Assessore alla cultura, Diamante Borzillo, nel suo intervento ha, invece, evidenziato e sottolineato il momento più importante della cerimonia: il momento del passaggio della Corona ai Caduti dalle mani di coloro che rappresentano la memoria storica, a coloro che saranno i depositari delle battaglie e delle conquiste di democrazia, libertà e diritti civili finora fatte: i ragazzi che poi l’hanno deposta al Monumento.

Molto emozionante il loro coinvolgimento. A seguire due alunni e due alunne dell’ Istituto Comprensivo “F. Gesue’ ” hanno letto le loro riflessioni sulla ricorrenza dimostrando di aver colto il messaggio della celebrazione del 2 giugno e quello che l’ Amministrazione ha voluto dare: coinvolgere i giovani nella vita sociale e civile del paese perché sono loro il futuro e bisogna costruire le basi per renderli fattivamente partecipi e interessati. Un profondo grazie per la condivisione e la partecipazione all’ I. C. “Gesue’ ” presente con una rappresentanza di alunni, accompagnati dal vice preside Gerardo Cipriano e tre docenti, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, le Forze dell’Ordine, i Vigili Urbani, don Carmine Passaro e la cittadinanza tutta.