Trattore e auto abbandonate, doppio blitz in provincia

Trattore e auto abbandonate, doppio blitz in provincia

 

Attività di presidio ordinario nella ‘Terra dei Fuochi’: report settimanale Napoli e Caserta.

 

VILLA LITERNO/CASAL DI PRINCIPE/SAN TAMMARO. Nell’ambito delle attività di presidio del territorio dell’operazione “Strade Sicure” del raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), sono stati assicurati nella trascorsa settimana nr. 385 servizi di pattuglia e come risultati operativi sono stati rilevati: 123 persone identificate di cui  7 denunciate,  71 veicoli controllati di cui  4 sequestrati.

A seguito di una pianificazione del Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), prosegue l’attività di controllo e ricerca informativa delle zone interessate agli sversamenti e le possibili attività riconducibili, con il prezioso aiuto della Squadra RAVEN dell’Esercito Italiano.

 

Nella settimana le  pattuglie dell’esercito hanno effettuato attività di controllo sul territorio per lo sversamento illecito di rifiuti,  nelle località di Napoli e Caserta.

In particolare:

 

Nel corso delle operazioni di maggior  rilievo della settimana scorsa è stato assicurato il necessario supporto di polizia giudiziaria da parte delle seguenti forze di polizia: Carabinieri forestali di Caserta, Carabinieri di Casal di Principe (Ce), .

 

L’attività si inquadra nelle azioni di “primo e secondo livello” (cioè operate h 24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto  delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri) che si aggiungono ai settimanali  Action Day,  secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della “Terra dei Fuochi”, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta. 

 

Exit mobile version