Skip to main content

Il libretto non basta più, adesso serve il DUC: si rischia la multa

bonus auto 2024

NAZIONALE – Recentemente ci sono stati diversi cambiamenti al codice della strada. Uno dei più importanti e che riguarda le auto di nuova immatricolazione riguarda l’addio al classico libretto. Adesso infatti arriva il DUC, ovvero documento unico di circolazione.

Si tratta di un documento che sostituisce il vecchio certificato di proprietà (CDP) e il libretto di circolazione combinando tutte le informazioni in un unico foglio. Il DUC è del tutto simile alla vecchia carta di circolazione con in più i dati del CDP riportati in pagina 4.

Il DUC è obbligatorio per tutte le vetture di nuova immatricolazione, chi ne è sprovvisto al posto di blocco rischia la sanzione che va dai 42 ai 173 euro secondo l’articolo 180 del Codice della Strada.

Per le auto di vecchia immatricolazione resteranno validi i vecchi documenti, quindi certificato di proprietà e libretto di circolazione. Secondo quanto scritto da Aci, la sostituzione dei vecchi documenti avverrà gradualmente per tutte le vetture. Saranno sostituiti con il DU al momento della effettuazione di una pratica che prevede il rilascio di un nuovo documento di circolazione.

Le auto di nuova immatricolazione in genere ricevono il nuovo DUC in modo automatico ma è sempre meglio verificare che venga consegnato, altrimenti bisogna richiederlo.