Skip to main content

Calcio e solidarietà con i club calcistici della Valle: grande successo per l’evento

ARIENZO – Un torneo di calcio ideato e organizzato dai club calcistici locali con lo scopo di raccogliere fondi per le associazioni di promozione sociale “Sentieri nuovi” e “Vincenzo vive”. È stato questo lo scopo di “calcio per la solidarietà”, la competizione amichevole che si è svolta domenica 16 giugno 2024 e ha visto protagonisti il Club Juventus di Arienzo, il club Milan “Andrea Ruotolo” di San Felice a Cancello, i due club Napoli di Santa Maria a Vico e San Felice a Cancello e infine il club Inter Valle di Suessola “E. Cambiasso”.

Le squadre si sono sfidate sul campo comunale di Arienzo in un quadrangolare, riuscendo a raccogliere – con questa gara di solidarietà – 1.400 euro, che sono andati divisi in egual misura tra le due associazioni.

Sul campo la vittoria è andata ai club Napoli di San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico, guidati dal mister Giulio De Matteis e dai presidenti, Gennaro Perrotta e Mario Sgambato. La squadra ha sfidato, in finale, i bianconeri del presidente Giovanni Crisci.

Il club Milan “Andrea Ruotolo” di San Felice a Cancello, guidata dal mister Antonio Margarito e dal presidente Sgambato Vincenzo, si è classificato al terzo posto contro i nerazzurri dell’Inter Club Valle di Suessola, guidato dal mister Raffaele Piscitelli e dal presidente Alfonso Della Rocca.

Molti i tifosi locali accorsi all’evento, che ha preso il via con il calcio d’inizio del calciatore del Napoli, Antonio Cioffi. Poco prima dell’inizio della partita, la benedizione del parroco di Arienzo Don Mario De Lucia. Al campo sportivo anche il sindaco di Arienzo, Giuseppe Guida, con l’assessore allo Sport Luigi Verdicchio, il presidente del Consiglio comunale, Antonio Rivetti, e il consigliere Michele Rivetti; a rappresentare la vicina comunità vicana gli assessori del Comune di Santa Maria a Vico, Clemente Affinita e Tiziana Pascarella. Sugli spalti anche il senatore di Forza Italia, Raffaele De Rosa.

A tifare soprattutto i tantissimi ragazzi seguiti nel loro percorso di crescita e di inclusione sociale dalle associazioni “Sentieri Nuovi” e “Vincenzo vive”. Con loro – tra gli altri – il decano dello sport della Valle di Suessola, Franco Magliulo, il mister Antonio Passariello, la famiglia del giovane Andrea Ruotolo, tifosissimo del Milan, scomparso prematuramente. A lui è dedicato il club Milan di San Felice a Cancello.

Diffusa la soddisfazione degli organizzatori per la riuscita dell’evento: un pomeriggio all’insegna dello sport, ma soprattutto dell’amicizia e della solidarietà. Un buon risultato che ha accesso l’entusiasmo e ha spianato la strada per la seconda edizione.