Skip to main content

Sopravvissuto ai nazisti e ad Auschwitz, se ne va a 102 anni reduce casertano

Presenzano. Sopravvissuto alla guerra, ai nazisti e ad Auschwitz, se ne va a 102 anni Giovanni Caraccio Nicandro.

 

Nato a Presenzano il 25 novembre 1921, durante la seconda guerra mondiale, Giovanni è stato militare dell’esercito  e dopo l’armistizio del settembre del 1943, i tedeschi lo internato in un lager.

Doveva finire ad Auschwitz, ma grazie a una famiglia di contadini, riuscì a fuggire e mettersi in salvo.

Si sposò poi con Giovanna, deceduta prematuramente a 55 anni.

Caraccio ha avuto l’amore dei figli, dei nipoti, pronipoti e figli di quest’ultimi.

Gli sono state conferite due Croci di Guerra, una Medaglia della liberazione e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, gli ha anche conferito il titolo di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana.

All’uomo sono state conferite due Croci di guerra, una Medaglia d’onore, una Medaglia della liberazione e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella poco tempo fa gli aveva conferito il titolo di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana.