Skip to main content

Macerata al voto. Di Matteo batte Cioffi, centrosinistra cade dopo 19 anni

Macerata Campania. Dopo quasi 19 anni finisce l’era del centrosinistra alla guida della città.
L’avvocato Giovanni Battista Di Matteo è il nuovo sindaco di Macerata Campania, solo lui poteva riuscire in questa impresa.
Di Matteo ne ha fatta di gavetta per arrivare ad un obiettivo che si è guadagnato sul campo con un progetto improntato sul cambiamento, denominato ‘Rinascita’.

La città gli ha dato fiducia perché auspica in un miglioramento generale e ha riconosciuto in lui l’uomo guida, il faro per riportare Macerata al livello di altre realtà limitrofe.
E’ stata una campagna elettorale a tratti aspra, con la resa dei conti tra Stefano Cioffi e Di Matteo, partito anche prima e alleatosi con una parte moderata della città che ha contribuito al risultato finale, senza alcun dubbio storico perché spezza l’egemonia dei rossi, così come li chiamano da quelle parti, cominciata nel 2005.

MACERATA CAMPANIA AL VOTO

 

RINASCITA DI MATTEO GIOVANNI BATTISTA SINDACO 3.449 54,30 11 seggi

 UNIONE DEMOCRATICA CIOFFI STEFANO ANTONIO 2.781 43,78 5

 CONVERGENZA POPOLARE SCALISE LUISA 122 1,92 0

Lista: Rinascita
Candidato sindaco: Giovanni Battista Di Matteo

Fabio Cipro 438, Carla Di Caprio 267, Ilaria Frailis 222, Michele Lombardi 424, Merola Patrizia 160, Monte Rachele 91, Morrone Angelino 358, Nacca Pasquale 452, Nacca Antonietta 739, Stefano Nacca 160,

Nacca Pasqualino 286, Carmela Natale 350, Stellato Marinella 586, Stellato Girolamo 392, Ventriglia Lisa 249 e Villassero Angelo Antonio 236

Maggioranza: Antonietta Nacca, Cipro, Di Caprio, Lombardi, Morrone, Lisa Ventriglia, Nacca Pasquale, Nacca Pasqualino, Natale, Marinella Stellato, Girolamo Stellato.

Lista: Unione Democratica
Candidato sindaco: Stefano Antonio Cioffi

Assunta D’Orso 561, Di Matteo Andrea 697, Carmine D’Amico 184, Gaetano Tavano 304, Aiello Lucia 411, Pallone Alessandro 208, Melania Eviano 365, Gazzillo Giovanni 213

Salvatore Gravante 123, Giuseppe Santillo 124, Pasquale Tarigetto 210, Stefania Veccia 312, Vincenzo Capuano 119, Giusi Vetrella 286, Luca Argenziano 67, Angelina Di Riso 85

Minoranza: Cioffi, Di Matteo Andrea, D’Orso, Aiello ed Eviano.

Luisa Scalise candidata sindaco

Lista Convergenza Popolare

Biscardo Sabrina, Carfora Gabriele, Cipro Elpidio, Licenziato Giovanna, Margarita Michele, Massaro Tommaso, Morrone Raffaele, Pellegrino Ines, Ricciardi Erika, Rizzo Fulvio, Savastano Francesco e Tartaglione Amalio