Skip to main content

Festa della SS. Trinità, appuntamento domenica alle 19

MADDALONI (Caserta) – Proseguono senza sosta gli appuntamenti della ventiduesima edizione del Ciclo “Tu Donna” dei Grandi Eventi dell’Associazione “A. Barchetta” ODV, fondata e diretta dal Maestro Antonio Barchetta.

Appuntamento atteso è quello di domenica 26 maggio alle ore 19 presso la chiesa dell’Immacolata di Maddaloni, in via Roma, in occasione per “La SS. Trinità” con Solenne messa presieduta dal parroco e vicario di Maddaloni, don Edoardo Santo, con coro dell’Associazione e direzione del Maestro Antonio Barchetta.

L’inaugurazione

Intanto il 25 maggio alle ore 11, presso il Salone Storico del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” ci sarà l’inaugurazione de “La Sposa di Marco Polo”, ovvero la Mostra-Installazione dell’Artista Argentina Verderame, la Principessa del Velo, che prenderà che terminerà il 1° giugno 2024.

Questa iniziativa, fortemente voluta dal Maestro Antonio Barchetta, oltre ad avere un impatto culturale, per il forte approccio storico-artistico legato alla figura di Marco Polo, ha una rilevante efficacia sul piano didattico – educativo per gli studenti e le studentesse di ogni ordine e grado di scuola. Infatti, l’evento offre un’occasione preziosa per riflettere sugli aspetti stilistici di un abito, che introduce pervasivamente i giovani in un contesto innovativo: le scelte della Verderame coniugano passato e presente, in un viaggio immaginario che ripercorre le imprese suggestive di un uomo che, con la “curiositas” del ricercatore del passato, è riuscito ad impreziosire, contaminare e incidere su un intero continente, dall’epoca medievale ai giorni nostri.

“La sposa di Marco Polo” è un abito ideato e creato dall’artista Argentina Verderame in occasione del Carnevale di Venezia 2024 dal titolo “Ad Oriente. Il mirabolante viaggio di Marco Polo” costituendo una metafora ideale del viaggio tra la sua esperienza umana e artistica a quella di Marco Polo, che ha insegnato il valore del viaggio.

Più nello specifico, prestando attenzione all’Installazione, si evidenzia che il costume, così indossato dall’Artista nei giorni del Carnevale, realizzando happening in diversi raduni nella Laguna Veneziana con maschere più famose al mondo, è stato considerato e apprezzato tra uno dei più originali, raffinato ed elegante. Lo stesso costume, realizzato completamente in tulle nero, adornato con centinaia di rose in raso sempre in nero completamente cucite ognuna a mano, uno strascico nero di più di 30 metri; vi è poi la gonna ampia sostenuta da molteplici veli e un originale portaritratti con l’immagine di Marco Polo. La Mostra – Installazione sarà coadiuvata da tre gigantografie a cura di Stampa Venezia, sono state selezionate dal fotografo Luca Zanon autore del reportage, immortalando l’Artista Argentina Verderame sull’Isola di San Giorgio e ha come sfondo Piazza San Marco.

Il Maestro Antonio Barchetta, non solo a titolo personale ma anche del sodalizio che rappresenta, ringrazia il Rettore del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni dott. Rocco Gervasio per la disponibilità della prestigiosa sede e la fattiva collaborazione nonché l’Unac di Maddaloni e in particolare il presidente dott. cav. Gaetano Letizia per il servizio d’ordine garantito dai propri volontari.

Intanto proseguono le pubblicazioni sul canale Youtube “Associazione Culturale Musicale A Barchetta” https://www.youtube.com/channel/UCpYPdWeMjL62-aj0wlEnjvA con la playlist personalizzata grazie a una programmazione dedicata a cura di Mattia D’Aiello. Sullo stesso canale è stato pubblicato anche il video “Presentazione Libro ‘Padre Nogaro – 90 Anni per Cristo’” (link) che racconta la presentazione del libro omaggio al vescovo emerito di Caserta padre Raffaele Nogaro, a firma di Antonio Barchetta e Michele Schioppa, avvenuta lo scorso 14 maggio 2024.

Gli inviti

Il Maestro Antonio Barchetta, nel ringraziare a nome proprio e dell’Associazione “A. Barchetta” ODV, il pubblico che interverrà alle manifestazioni del Ciclo di Eventi “ Tu Donna” o per ragioni varie seguiranno le stesse per il tramite del canale Youtube le manifestazioni, invitandolo ad iscriversi allo stesso, gli Enti Locali Patrocinati, tutti quanti a diverso titolo rendono fattibile queste iniziative, i mezzi di comunicazione di massa che promuovono i cicli di eventi dell’Associazione, invita a seguire le iniziative attraverso le news del sito: www.associazionebarchetta.org oppure il gruppo social https://www.facebook.com/groups/47574292469/, la pagina social https://www.facebook.com/associazioneaniellobarchetta in cui sarà possibile condividere e consultare i contributi stampa, foto, video ed osservazioni sull’evento.