Skip to main content

Zona a traffico limitato: sul sito del comune il modulo per la richiesta di accesso alla zona

Di 20 Maggio 2024Attualità

Partirà nel mese di giugno la Ztl (Zona a traffico limitato) a San Leucio e a Vaccheria. Un varco sarà collocato in Via Vaccheria a San Leucio, all’altezza del civico 35, ovvero nelle immediate vicinanze della salita che conduce al Belvedere di San Leucio. Sarà attivo fino a metà ottobre, tutti i giorni, dalle ore 19 alle ore 6 del mattino successivo. Sempre nello stesso periodo, tutti i giorni, dalle 19 alle 6 del giorno seguente, sarà attiva la Ztl nel varco di Via Cappuccio, ovvero presso la porta d’accesso alla Vaccheria, la strada che conduce a Piazza Madonna delle Grazie.

Un altro varco è quello di Via Antonio Planelli, ovvero la strada che a San Leucio collega Piazza della Seta allo Scalone Monumentale del Belvedere. Il varco sarà attivo fino al 31 agosto il sabato, la domenica e nei giorni festivi infrasettimanali, dalle ore 20 alle ore 3. In caso di eventi programmati presso il Belvedere di San Leucio, il Comune si riserva la facoltà di attivare il varco, consentendo il passaggio solo ai mezzi autorizzati dalla Polizia Locale.

Tutti coloro i quali intenderanno fare richiesta per l’accesso all’interno della Ztl, potranno compilare il modulo presente sul sito internet del Comune di Caserta, al seguente link:

https://www.comune.caserta.it/archivio10_notizie_0_3801.html.

“Si tratta – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – di un provvedimento che si inserisce all’interno di un vasto programma che prevede la realizzazione di una città sempre più green e al passo con i tempi. Sul fronte della mobilità è in atto una vera rivoluzione: abbiamo un trasporto pubblico locale completamente rinnovato ed ecosostenibile, stiamo realizzando 18 km di piste ciclabili e mettendo a disposizione dei cittadini, grazie al progetto ‘Smart City’, tanti mezzi ecologici. Stiamo investendo tanto e, nel giro di qualche anno, completeremo un percorso di grande modernizzazione”.

“Questa misura – ha aggiunto il Vicesindaco e Assessore alla Mobilità, Emiliano Casale – costituisce un ulteriore passo nell’ambito del progetto di mobilità sostenibile. Abbiamo installato i monopattini in tutta la città, sono in arrivo le pedane per le ricariche elettriche, 52 nuove e-bike, gli scooter alimentati a batteria e altre 30 colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Oltre a tutto ciò, presto installeremo anche le telecamere, che garantiranno la sicurezza, oltre a prevenire gli incidenti. Stiamo attuando un programma eccezionale, che contribuirà a trasformare completamente il sistema di mobilità della nostra città”.

“Per San Leucio e Vaccheria – ha dichiarato il Consigliere Comunale delegato di zona, Donato Tenga – è un provvedimento molto importante, che giunge al termine di un proficuo confronto avvenuto in questi mesi con i residenti, al termine del quale abbiamo recepito le loro istanze. Gli abitanti di questi due quartieri storici della città hanno il diritto al riposo e alla tranquillità e l’istituzione della Ztl sarà molto utile anche per tutelare questi magnifici luoghi, che costituiscono una parte fondamentale del patrimonio artistico- culturale della nostra comunità”.