
Marcianise. Operazione ad alto impatto nel territorio di Marcianise e dell’agro atellano, dove i carabinieri della Compagnia locale, con il supporto del Nucleo unità cinofile di Sarno, hanno messo in campo un importante servizio coordinato di controllo straordinario del territorio. L’attività, mirata a garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire i reati, si è svolta attraverso numerosi posti di blocco e pattugliamenti nelle zone urbane più sensibili.
Nel complesso, sono state impegnate 13 pattuglie per un totale di 27 militari, che hanno operato per diverse ore in modo capillare sul territorio. Il bilancio finale dell’operazione è significativo: 120 persone identificate, 88 veicoli controllati e contravvenzioni per un ammontare complessivo di oltre 4.600 euro elevate per violazioni al Codice della Strada.
Nel dettaglio, sono state ritirate due carte di circolazione e sottoposti a fermo amministrativo due veicoli, risultati irregolari in sede di verifica. I controlli si sono estesi anche alla movida e alla rete commerciale del territorio: i carabinieri hanno infatti effettuato accertamenti su tre esercizi pubblici, concentrandosi sugli avventori e sul rispetto delle normative vigenti.
L’operazione rientra in un più ampio piano di prevenzione e contrasto alle illegalità, che punta a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nelle aree considerate a maggiore rischio, anche alla luce di episodi recenti che hanno acceso i riflettori sulla necessità di un controllo costante e mirato.
La presenza visibile delle forze dell’ordine è stata accolta positivamente da residenti e commercianti, che da tempo chiedono maggiore sicurezza e attenzione istituzionale sul territorio.