Skip to main content

Riscoprire le radici: incontro sulla storia della chiesa di Santa Maria delle Grazie con la Buccini

 

MARCIANISE. Un pomeriggio all’insegna della memoria storica e del dialogo intergenerazionale è in programma per lunedì 30 giugno 2025, alle ore 18:30, presso la confraternita di Santa Maria delle Grazie in via Santoro a Marcianise. L’evento, realizzato in collaborazione con l’ISIS “O. Buccini” della città, punta a valorizzare le origini di una delle chiese più antiche del territorio, vero baluardo identitario e religioso della comunità.

L’iniziativa vedrà la partecipazione del Priore Domenico Tartaglione e dell’intera confraternita, affiancati dal sindaco Antonio Trombetta e dal consigliere comunale avv. Nicola Russo. Un segnale forte della vicinanza delle istituzioni civili alla vita religiosa e culturale della città.

Non mancheranno autorevoli esponenti del mondo scolastico: il dirigente dell’ISIS Buccini, prof. Domenico Caroprese, sarà affiancato dai docenti Antonio Di Carluccio e Domenico Rosato. A sottolineare il forte legame tra scuola e territorio sarà anche la presenza di uno studente dell’istituto, Rubén Emiliano, simbolo di una generazione che si riappropria delle proprie radici con entusiasmo e senso critico.

A completare il parterre degli ospiti sarà l’architetto Tommaso Rossano, già assessore comunale, che offrirà un prezioso contributo tecnico e storico sull’edificio sacro. Il presidente della Pro Loco, prof. Domenico Rosato, darà ulteriore peso all’incontro in chiave di valorizzazione del patrimonio locale.

A moderare l’evento sarà l’avvocato Tina Raucci, che guiderà il dibattito tra gli interventi. L’incontro si preannuncia come un’occasione preziosa per approfondire la storia di Marcianise attraverso uno dei suoi luoghi più rappresentativi, promuovendo una partecipazione consapevole alla vita culturale e spirituale della città.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!