
Caserta. Allarme truffe telefoniche nel territorio casertano. Diversi cittadini hanno riportato di aver ricevuto sul proprio telefono cellulare messaggi sospetti, apparentemente inviati dal Centro Unico Prenotazioni dell’ASL, che invitano a chiamare con urgenza un numero a pagamento con prefisso 899 per presunte comunicazioni importanti.
Il contenuto degli SMS, scritto in modo da sembrare ufficiale, sfrutta l’autorità dell’azienda sanitaria per ingannare le persone, soprattutto le più fragili o anziane, e spingerle a telefonare a numeri che prosciugano rapidamente il credito telefonico o generano costi salati a carico dell’ignaro utente.
L’ASL locale, messa al corrente dalle segnalazioni pervenute agli sportelli URP e al numero verde dedicato, ha subito chiarito la natura fraudolenta dei messaggi, precisando di non aver mai autorizzato comunicazioni simili e di non utilizzare numeri a pagamento per contattare gli utenti. “Non rispondete e non richiamate quei numeri – è l’invito dell’azienda – si tratta a tutti gli effetti di una truffa”.
L’azienda invita la cittadinanza a fare attenzione e ad eliminare immediatamente eventuali SMS sospetti, evitando qualsiasi interazione con il contenuto. Si consiglia inoltre di segnalare l’accaduto alle forze dell’ordine o al proprio operatore telefonico.
Le autorità stanno monitorando la situazione per individuare gli autori di questa frode e stanno lavorando per bloccare i numeri truffaldini. Intanto, resta fondamentale la prudenza e la collaborazione dei cittadini, che diventano il primo argine contro tentativi di raggiro sempre più sofisticati.