Skip to main content

Immigrazione clandestina, tra i 45 arrestati ci sono 3 avvocati e un poliziotto

L’aggiornamento

NOLANO/CASERTA. Un’ vasta operazione di polizia ha smantellato un’organizzazione criminale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, con 45 misure cautelari eseguite. L’operazione, coordinata dalla DDA di Napoli (procuratore Nicola Gratteri e procuratore aggiunto Del Prete), ha portato all’arresto di figure chiave, tra cui tre avvocati attivi tra San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano e Nola, e un poliziotto.

Gli avvocati, a capo di altrettanti CAF (Centri di Assistenza Fiscale), avevano creato un sistema per lucrare sull’immigrazione, arrivando uno di loro ad acquistare una Ferrari grazie ai profitti illeciti. Le indagini sono partite dalle denunce di lavoratori immigrati, costretti a pagare fino a 10.000 euro per sfruttare i cosiddetti “click-day” e ottenere il permesso di soggiorno. Complessivamente, sono state presentate 40.000 domande, ora al vaglio degli inquirenti.

Nel corso della conferenza stampa, il procuratore Gratteri, insieme al Questore di Napoli Maurizio Agricola e al dirigente della Squadra Mobile Giovanni Leuci, ha illustrato i dettagli dell’operazione. È emerso il coinvolgimento del clan camorristico Fabbrocino, i cui membri sfruttavano i contatti con i CAF per partecipare al business, ricorrendo anche a estorsioni.

Sono stati eseguiti undici arresti in carcere, ventitré ai domiciliari (tra collaboratori e mediatori) e undici misure cautelari meno restrittive. Le autorità hanno sequestrato beni per un valore di due milioni di euro, inclusa la Ferrari di uno degli avvocati coinvolti. L’operazione rappresenta un duro colpo al sistema di sfruttamento dell’immigrazione clandestina e sottolinea la presenza di infiltrazioni criminali nel settore.

Il primo lancio

Caserta. La Polizia di Stato sta eseguendo 45 misure cautelari in diverse località della provincia di Napoli, del Casertano e di altre province italiane, nell’ambito di una vasta operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli. L’intervento si inserisce in una complessa attività investigativa finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina e delle organizzazioni criminali che la gestiscono e la sfruttano.

 

Gli arresti e le perquisizioni, ancora in corso nelle prime ore del mattino, stanno coinvolgendo numerosi soggetti ritenuti parte di una rete criminale ben strutturata e radicata sul territorio, dedita al favoreggiamento dell’ingresso illegale di cittadini stranieri sul territorio nazionale. Le indagini, condotte con metodi tradizionali e tecnologie investigative avanzate, hanno permesso di ricostruire le modalità operative del sodalizio, attivo non solo in Campania ma anche in altre regioni, con collegamenti internazionali.

 

Particolarmente rilevanti sono le operazioni in corso anche nella provincia di Caserta, dove è stato registrato un numero significativo di arresti. Anche qui gli indagati avrebbero avuto un ruolo chiave nella gestione logistica e nei contatti con reti estere di trafficanti di esseri umani.

 

Ulteriori dettagli sull’operazione, i nomi degli arrestati e i capi d’accusa contestati verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la Procura della Repubblica di Napoli, alla presenza del Procuratore e dei vertici della Polizia di Stato, alle ore 10:30 di oggi.

 

L’operazione rappresenta un importante colpo alla criminalità organizzata e al sistema illegale di gestione dei flussi migratori, a tutela della sicurezza pubblica e della legalità.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!