
Capua. Una densa nube nera ha oscurato il cielo di Capua nel pomeriggio, destando forte preoccupazione tra i residenti. Un incendio di vaste proporzioni è divampato nella zona del Campo Profughi, generando un’intensa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza.
Le fiamme hanno rapidamente attecchito, alimentate dalle alte temperature e dalla presenza di materiale combustibile nell’area. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, già in azione sul posto per circoscrivere il rogo e impedire che possa espandersi ulteriormente. A supporto anche la Protezione Civile, attivata dall’amministrazione comunale per monitorare la situazione e coordinare eventuali operazioni di emergenza.
Il sindaco di Capua, Adolfo Villani, ha diffuso una comunicazione urgente tramite i canali istituzionali: “Stiamo seguendo costantemente l’evolversi della situazione. I Vigili del Fuoco sono all’opera e abbiamo allertato la Protezione Civile per supportare gli interventi e tutelare la sicurezza dei cittadini. Invitiamo la popolazione residente nelle zone limitrofe a tenere chiuse porte e finestre per precauzione”.
In attesa di accertamenti ufficiali sull’origine dell’incendio, non si esclude alcuna ipotesi. L’area interessata, già in passato oggetto di segnalazioni per degrado e abbandono, torna al centro delle cronache con un episodio che riaccende l’attenzione sulla necessità di una gestione più efficace degli spazi periferici della città.
Al momento non si registrano feriti, ma la situazione resta delicata. La cittadinanza è invitata a non avvicinarsi alla zona e a seguire gli aggiornamenti ufficiali forniti dal Comune e dalle autorità competenti.
Prosegue l’impegno delle forze in campo per mettere in sicurezza l’area e contenere i danni ambientali.