Skip to main content

Finanza in azione nel Casertano, call center nel mirino

 

CASERTA. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine su sette imprese attive nel campo del telemarketing, sospettate di aver adottato metodi illeciti nella promozione di contratti per servizi energetici e di telefonia. L’azione, condotta in collaborazione con il Nucleo Speciale della Guardia di Finanza, ha coinvolto anche i reparti locali delle province di Napoli e Caserta, dove sono state effettuate perquisizioni presso le sedi delle società interessate.

Le aziende finite sotto la lente dell’Antitrust sono: Action S.r.l., Fire S.r.l., J.Wolf Consulting S.r.l., Noma Trade S.r.l. (per quanto riguarda l’energia), ed Entiende S.r.l., Nova Group S.r.l., My Phone S.r.l. (per il comparto telecomunicazioni). Secondo quanto emerso, i call center avrebbero contattato i clienti utilizzando identità fittizie, presentando offerte commerciali fuorvianti, facendo uso di numeri falsificati tramite il cosiddetto “CLI spoofing” e diffondendo notizie allarmanti su presunti aumenti o problemi nei servizi per indurre all’acquisto.

Le modalità messe in atto sarebbero varie, ma accomunate da una grave carenza di trasparenza. In alcuni casi, gli operatori si sarebbero spacciati per rappresentanti di aziende già in contratto con il consumatore, oppure avrebbero millantato legami con autorità di vigilanza. In altri, le promozioni telefoniche si sono rivelate del tutto diverse rispetto a quanto poi effettivamente sottoscritto.

Il presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli, ha espresso un sentito ringraziamento ai militari della Guardia di Finanza operanti a Napoli e Caserta, sottolineando l’importanza della loro collaborazione per proteggere i cittadini e contrastare condotte commerciali scorrette che ogni giorno danneggiano migliaia di famiglie.

Nel frattempo, l’Autorità – in sinergia con Arera – ha rilanciato la campagna “Difenditi così”, disponibile online, che offre consigli utili per riconoscere e difendersi dalle chiamate ingannevoli. È attivo anche un numero verde gratuito (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14) per fornire assistenza diretta ai consumatori.

Questo intervento segna un momento cruciale per il territorio casertano, da tempo particolarmente colpito dalle pressioni del telemarketing aggressivo, spesso sfociante in vere e proprie truffe telefoniche.

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!