
CAPUA. Un grave episodio di vandalismo ha colpito una delle aree verdi più preziose del territorio. Nel bosco di San Vito, sul versante di Sant’Angelo del monte Tifata, ignoti hanno distrutto diversi pali che sostenevano pannelli informativi sui sentieri della zona. A fare la scoperta, nella mattinata di ieri, sono stati alcuni volontari, che hanno ritrovato a terra le strutture, ormai inutilizzabili a causa dei danni subiti.
Non si conosce con precisione il momento in cui è avvenuto il danneggiamento: potrebbe risalire alla notte precedente, ma non si esclude nemmeno che l’atto sia stato compiuto qualche giorno fa. L’area, infatti, è poco frequentata, fatta eccezione per escursionisti e cacciatori.
Oltre al contrasto dei fenomeni erosivi, è in atto il rifacimento della rete sentieristica e la messa a dimora di specie arboree autoctone della macchia mediterranea, come le roverelle, i lecci e i carpini neri, compatibili con la vegetazione esistente. L’obiettivo è rilanciare il bosco di San Vito, valorizzandone le potenzialità turistiche grazie ai suoi sentieri panoramici e alle sorgenti naturali.
Anche l’amministrazione comunale ha avviato interventi di riqualificazione dell’area.