Skip to main content

Irruzione dei Nas nel panificio: controlli su pizze e permessi

Marcianise. Nell’ambito di una serie di controlli volti a garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie negli esercizi commerciali della provincia di Caserta, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) hanno recentemente ispezionato un panificio situato a Marcianise, noto per la produzione di pane e pizze. Questo intervento si inserisce nella stessa operazione che, nel weekend precedente, ha portato al sequestro di 45 chilogrammi di alimenti in un supermercato di Capodrise, dove sono stati rinvenuti insetti nel laboratorio destinato alla preparazione di cibi freschi.

L’operazione

Durante l’ispezione al panificio di Marcianise, i militari hanno acquisito diversi documenti al fine di verificare la conformità dell’attività alle normative vigenti. Tuttavia, al momento, non sono state comunicate sanzioni o multe a carico dell’esercizio. Le autorità hanno sottolineato che i controlli proseguiranno, con particolare attenzione alla corretta conservazione degli alimenti e alla pulizia dei locali, aspetti fondamentali per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori.

Importanza dei controlli igienico-sanitari nei panifici

I panifici rivestono un ruolo cruciale nella catena alimentare, poiché producono quotidianamente prodotti consumati da una vasta clientela. La corretta gestione igienica di questi esercizi è essenziale per prevenire contaminazioni e garantire la salute pubblica. Le normative italiane impongono standard elevati in termini di pulizia, conservazione degli alimenti e formazione del personale. I controlli periodici effettuati dai NAS mirano a verificare il rispetto di tali standard, intervenendo laddove vengano riscontrate irregolarità.

Precedenti interventi

Non è la prima volta che i NAS intervengono in esercizi commerciali della provincia di Caserta. Oltre al recente caso del supermercato di Capodrise, dove sono stati sequestrati 45 chilogrammi di alimenti privi di tracciabilità e con presenza di insetti nel laboratorio , in passato sono state effettuate ispezioni in laboratori di prodotti da forno e dolciari.

L’attività si allarga

L’ispezione al panificio di Marcianise evidenzia l’attenzione costante delle autorità verso la tutela della salute pubblica e la sicurezza alimentare. La collaborazione tra esercenti e autorità è fondamentale per garantire standard elevati e prevenire situazioni che possano mettere a rischio la salute dei consumatori. È auspicabile che tali controlli continuino con regolarità, assicurando che tutti gli operatori del settore alimentare rispettino le normative vigenti e offrano prodotti sicuri e di qualità alla clientela.