Skip to main content

Elezioni Ecobat diventano un caso, le accuse dei sindacati

MARCIANISE. La Cisal Metalmeccanici, attraverso il segretario provinciale di Caserta Mauro Naddei, ha denunciato gravi irregolarità nelle recenti elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) presso l’azienda E.C.O. BAT. di Marcianise. Secondo quanto riportato, il processo elettorale si sarebbe svolto nel totale silenzio, senza alcuna comunicazione alla Cisal Metalmeccanici, la cui lista inizialmente era stata esclusa con un colpo di mano, per poi essere riammessa solo a seguito di un ricorso.

Nonostante la direzione aziendale stessa avesse segnalato per iscritto le irregolarità riscontrate, le elezioni sono state portate avanti senza le necessarie garanzie di trasparenza e correttezza. Tale situazione ha suscitato la ferma reazione del sindacato, che ha annunciato l’immediato avvio di nuovi ricorsi e azioni legali per ripristinare la legalità e la rappresentatività sindacale all’interno dell’azienda.

Ferdinando Palumbo, segretario generale della Cisal Caserta, ha definito l’accaduto un atto gravissimo e ha invitato la dirigenza aziendale a non riconoscere i risultati elettorali. Inoltre, ha chiesto alle altre sigle sindacali, in particolare alla CGIL, di prendere immediatamente le distanze dall’accaduto. “La nostra organizzazione si batterà per la ripetizione della consultazione e, nel contempo, ostacolerà in ogni maniera qualsivoglia misura aziendale che dovesse essere assunta da qui alla definizione della querelle”, ha dichiarato Palumbo.

La Cisal Metalmeccanici si dice determinata a tutelare i diritti dei lavoratori e a garantire un corretto processo democratico nella rappresentanza sindacale, affinché episodi di questo genere non si ripetano in futuro.