Skip to main content

Auto prende fuoco, choc in A1: code e paura

Marcianise. Paura nel tardo pomeriggio di oggi sull’autostrada A1 Roma-Napoli, dove un’auto è stata completamente avvolta dalle fiamme tra l’uscita Pomigliano-Villa Literno e il casello di Caserta Sud. Il rogo ha coinvolto un’utilitaria Opel, che ha preso fuoco improvvisamente mentre era in transito, probabilmente a causa di un guasto meccanico.

 

Fortunatamente, il conducente è riuscito ad accostare in tempo e ad abbandonare il veicolo prima che le fiamme lo avvolgessero, rimanendo illeso. L’incendio, però, ha creato una situazione di forte disagio per gli automobilisti in viaggio, specialmente per coloro che erano diretti verso il polo commerciale di Marcianise. Le code hanno raggiunto diversi chilometri, con rallentamenti significativi nella circolazione.

 

Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area, e la polizia stradale, che ha gestito il traffico per evitare ulteriori problemi alla viabilità. L’incidente ha richiesto la temporanea chiusura di una corsia, aggravando ulteriormente la situazione del traffico già intenso nelle ore di punta.

 

L’episodio ha riportato l’attenzione sulla sicurezza stradale e sulla manutenzione dei veicoli, in particolare per quanto riguarda i possibili rischi legati a guasti improvvisi. Per fortuna, in questa occasione, non ci sono state conseguenze gravi, ma la situazione avrebbe potuto avere esiti ben peggiori se l’automobilista non fosse riuscito a mettersi in salvo in tempo.

 

Dopo l’intervento dei soccorsi e la rimozione del mezzo incendiato, il traffico ha iniziato gradualmente a tornare alla normalità, anche se i disagi per i pendolari e per chi si recava nelle zone commerciali della provincia di Caserta sono stati notevoli. La polizia stradale ha avviato le indagini per accertare con precisione le cause del guasto che ha scatenato l’incendio, mentre le autorità raccomandano agli automobilisti di effettuare controlli periodici ai propri veicoli per prevenire simili incidenti.