Skip to main content

Carnevale, tiene il piano sicurezza: solo traffico e una scaramuccia alle giostre

CAPUA. Il Carnevale di Capua, giunto alla sua 138ª edizione, ha visto una partecipazione entusiastica da parte della cittadinanza e dei visitatori, confermandosi come uno degli eventi più attesi della regione. Le strade della città si sono animate con sfilate, musica e colori, creando un’atmosfera festosa che ha coinvolto persone di tutte le età.

Per garantire la sicurezza durante le celebrazioni, l’amministrazione comunale ha implementato un piano dettagliato. Dal 24 febbraio al 5 marzo 2025, è stato imposto il divieto di transito e sosta in via Ettore Fieramosca, con deroghe specifiche per i residenti, ad eccezione dei momenti dedicati alle sfilate dei carri allegorici e dei cortei carnevaleschi.

Scaramucce e traffico

Queste misure hanno avuto l’obiettivo di facilitare lo svolgimento delle manifestazioni e garantire la sicurezza dei partecipanti. Nonostante l’afflusso massiccio di persone nelle strade, l’evento si è svolto senza incidenti rilevanti. L’unico episodio degno di nota è avvenuto , quando una scaramuccia tra giovani nella zona delle giostre ha portato a qualche ceffone, ma nulla di più serio. Secondo le testimonianze, la lite è stata innescata da un complimento frainteso rivolto a una ragazza. La situazione è stata rapidamente sotto controllo, senza conseguenze gravi.

Per quanto riguarda la viabilità, sono stati registrati alcuni disagi legati al traffico, soprattutto nelle zone adiacenti alle aree delle manifestazioni. Tuttavia, grazie alla presenza delle pattuglie negli snodi chiave e alla collaborazione dei cittadini, le problematiche sono state gestite efficacemente, evitando congestionamenti significativi.

Inoltre, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli nei negozi delle città situate lungo l’area dell’Appia, in particolare tra Capua e Santa Maria Capua Vetere, per garantire la sicurezza dei prodotti in vendita e tutelare i consumatori. Questi interventi miravano a contrastare la commercializzazione di articoli non conformi alle normative vigenti, soprattutto quelli destinati ai festeggiamenti carnevaleschi, come maschere e costumi.

Il gran finale di domani

Il successo del Carnevale di Capua 2025 è stato reso possibile grazie alla sinergia tra le autorità locali, le forze dell’ordine e la comunità. La pianificazione attenta e le misure adottate hanno permesso a tutti di godere delle festività in un ambiente sicuro e controllato. La partecipazione attiva dei cittadini ha dimostrato ancora una volta l’importanza di eventi culturali come questo nel rafforzare il senso di comunità e nel valorizzare le tradizioni locali.

In conclusione, il Carnevale di Capua 2025 si è svolto con grande successo, offrendo momenti di gioia e divertimento a tutti i partecipanti. Le misure di sicurezza messe in atto hanno garantito lo svolgimento sereno delle manifestazioni, confermando l’efficacia della collaborazione tra istituzioni e cittadini. Questo evento rappresenta un esempio di come la tradizione e la modernità possano convivere armoniosamente, regalando alla città e ai suoi visitatori un’esperienza indimenticabile.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!