Skip to main content

I legni stoppano la Casertana, il Cerignola ne approfitta e sbanca il Pinto

Di Carmine Ferrara

I legni stoppano la Casertana, il Cerignola se ne approfitta e sbanca il Pinto

 

Nel primo quarto d’ora non accade nulla di eclatante, ma al 17° Salvemini non punge in area su cross di Tascone, decisiva la scivolata di Kontek che fa anche carambolare la sfera sull’attaccante gialloblu, guadagnando così la rimessa dal fondo. Subito dopo, le cicogne pugliesi sono di nuovo pericolose con un colpo di testa di d’Andrea che però è debole ed è facile preda per Zanellati. Quest’ultimo è protagonista anche al 27° su acrobazia di Visentin ma il numero 1 rossoblù manda in angolo. Al 28° Salvemini colpisce a botta sicura su posizione defilata ma ravvicinata e Zanellati compie un’altra grande parata, l’ennesima di questa stagione, per una delle poche note liete di quest’annata agrodolce per i falchetti. È solo al tramonto della prima frazione che la Casertana fa sporcare i guanti a Greco, mai impegnato fino al 43° su cross sbagliato di Carretta.

 

All’intervallo è 0-0. Alla ripresa, lo spartito non cambia ed è sempre la capolista ad attaccare e al 52° hanno un’occasione enorme per passare in vantaggio: Bianchini, servito da Tascone, non inquadra la porta ma Kontek serve di nuovo involontariamente lo stesso Bianchini ma quest’ultimo spara incredibilmente sulla traversa. All’ora di gioco, Salvemini si gira ma non becca la porta. Al 70° Carretta porta palla per quasi 30 metri ma, invece di servire Kallon posto in una posizione migliore per impensierire la difesa pugliese, calcia con il destro e lentamente la sfera si deposita tra le braccia di Greco. Al 78° la perla che sblocca e decide la gara: Visentin cerca un passaggio verso l’interno del campo e trova Achik che con un missile terra-aria manda la palla nel sette, facendo esplodere il settore ospiti. La Casertana prova a reagire ma è anche sfortunata in occasione della traversa di Bunino, che schiaccia di testa ma la palla colpisce il legno. La partita sta per concludersi ma c’è tempo per il palo di Collodel che di prima intenzione colpisce il montante alla destra di Greco, decretando così la fine della gara, con due immagini diverse sugli spalti: festa sotto quello Cerignola e contestazione (l’ennesima di questa stagione) per i falchetti.